
Ciao a tutti! Mi chiamo Domenico Guercia e sono un infor-banca-matico che vive e lavora a Firenze. Sì, avete capito bene, oltre che nel mondo dei bit e dei byte, mi sono tuffato anche nella giungla bancaria e finanziaria, ma non vi preoccupate, ora vi spiego tutto nei minimi dettagli.
Tutto è iniziato nel lontano 1990 quando mi sono laureato in Informatica presso l’Università degli Studi di Bari – Facoltà di Matematica e Fisica, seguendo le orme del mio papà, Nicola. Ricordo ancora come fosse ieri il primo computer con cui ho avuto a che fare, un IBM 3270 grande quanto una stanza, con cui comunicavo solo con un perforatore di schede, senza monitor! Quante notti insonni passate a programmare e risolvere i primi enigmi dell’informatica.
Ma la mia curiosità non si è fermata ai soli computer, il mio era un indirizzo “tecnico” ed ho anche studiato Fisica 1 e 2, Cibernetica, Riconoscimento Automatico delle Forme e Reti Neurali, che mi hanno permesso di sentire i primi “vagiti” dell’Intelligenza Artificiale (erano gli anni ’80 e inizi ’90…).
Sono sempre stato affascinato dalle “alte energie”, sia quelle legate alla fisica che quelle della mia passione segreta… il vino! Eh sì, tra un progetto e l’altro, ho trovato un po’ di tempo per coltivare qualche passione: ho “quasi” conseguito la qualifica di Sommelier FISAR, superando 2 livelli su 3 e prima o poi troverò il tempo di finire il terzo livello…
Ma non fermiamoci qui, ho anche una passione segreta, i libri, che mi ha spinto ad esplorare l’editoria digitale: ho realizzato un sito insieme a mio figlio Niccolò, perennemente “work in progress”, dove lavoro ad un mondo di libri e storie digitali, questo l’indirizzo: www.digitalibri.it. Un’altra pagina sulla passione per i libri è qui: Il Velo Bianco di Elvira. Un altro bellissimo lavoro l’ho fatto insieme a mia figlia Francesca a questo indirizzo: www.flixcorner.com dove parliamo di cinema e di serie TV su NETFLIX. Un altro divertimento assoluto è stato portare l’Intelligenza Artificiale nel mondo letterario con il mio progetto che permette di “chiacchierare” con il grande Dante Alighieri utilizzando il modello generativo AI GPT-3.
E parlando di intelligenza artificiale, non potevo esimermi dal citare ChatGPT! “Insieme a lui” ho realizzato un’intervista che potete leggere qui. Non è finita, ho anche creato un metaverso personale su piattaforma Spatial, qui il video su YouTube che ve lo farà esplorare e al minuto 3:25 vi farà vedere il mio omaggio a Tiziana mia moglie, l’amore della mia vita.
Ma non pensiate che nel frattempo abbia abbandonato o trascurato la mia avventura in banca. Dopo consulenze e corsi in giro per la Toscana, ho ricoperto vari ruoli, tra cui Responsabile di Organizzazione e poi in Filiale. Il 21 dicembre 2020 ho superato con voto 91/100 l’esame di Consulente Finanziario presso l’OCF, con Iscrizione all’Albo dei Consulenti Finanziari. Eccomi qui, basta inserire il mio cognome e nome a questo link: delibera n.1602 e matricola n.626988.
Da allora il mio blog di finanza, UfficioFinanza.it che state leggendo, è nato per soddisfare una mia esigenza personale: semplificare (a me stesso prima di tutto) i concetti che avrei dovuto spiegare ai miei clienti in banca. Successivamente si è evoluto in uno spazio dove ho iniziato ad archiviare e condividere idee e temi relativi al mondo finanziario, presentandoli in modo veloce, semplice e diretto. Il mio approccio mira a facilitare l’apprendimento, evitando di cadere nella complessità del gergo bancario e finanziario: quindi perdonatemi se troverete errori o inesatezze, anzi segnalatemelo nei commenti che metto a disposizione in ogni articolo.
Per quanto riguarda gli articoli, procedo così: prima lascio maturare nella mia testa un concetto che mi stimola o mi chiede “chiarezza”. Poi raccolgo le idee, e quello che so su un determinato argomento, con il semplice Notepad di Windows; quando penso di aver finito con Notepad, faccio ricerche sul Web su quelle “idee”, metto tutto insieme e butto giù una bozza di articolo, usando il mio tono e il mio stile (se mai ne ho uno). Quando ho fatto, chiedo a ChatGPT (piattaforma di Intelligenza Artificiale) di correggere l’articolo: errori, punteggiatura, grammatica, ortografia, sintassi. Successivamente “pianifico” la pubblicazione con WordPress: di solito scrivo la sera e pianifico di pubblicare alle ore 6:00 del mattino dopo.
Infine genero quasi tutte le immagini di questo blog usando due server di IA per la grafica: DALL-E e Midjourney.
Insomma, la mia vita è stata un mix tra informatica, finanza, fisica, intelligenza artificiale, libri, vino, scacchi (sì anche gli scacchi), tennis… e chi più ne ha più ne metta! Sono sempre pronto ad affrontare nuove sfide e a scoprire nuovi mondi, sia reali che virtuali.
Se siete curiosi di saperne di più, o volete un consiglio per un investimento, o semplicemente volete un consiglio su quale vino abbinare al vostro prossimo progetto informatico o finanziario, non esitate a contattarmi su:
eMail: guercia.domenico@gmail.com
La mia mente è aperta come un browser in incognito e sempre pronta a navigare verso nuove avventure. Ci vediamo nei metaversi del divertimento, della conoscenza e della finanza!