Propensione e Tolleranza al Rischio
Ho già parlato di Tolleranza al Rischio, ma quando si tratta di investire i nostri risparmi alcuni concetti possono risultare poco chiari o ridondanti. Un… Leggi tutto »Propensione e Tolleranza al Rischio
Concetti, nozioni e consigli, spiegati in modo semplice e veloce, per orientarsi nel mondo della finanza.
Ho già parlato di Tolleranza al Rischio, ma quando si tratta di investire i nostri risparmi alcuni concetti possono risultare poco chiari o ridondanti. Un… Leggi tutto »Propensione e Tolleranza al Rischio
Ci tengo a fare alcune precisazioni che non ho fatto nell’articolo intitolato “Appropriatezza e Adeguatezza”: per fornire un servizio di qualità al cliente è doveroso… Leggi tutto »Ancora su Appropriatezza e Adeguatezza
Oggi voglio parlare di due concetti essenziali presenti nella direttiva MiFID 2 (Markets in Financial Instruments Directive 2, di cui parlerò in un altro articolo):… Leggi tutto »Appropriatezza e Adeguatezza
Vediamo cosa si intende per “Tolleranza al Rischio” e perchè è importante conoscerla quando si pianifica un investimento. Ogni investitore è unico, sia che si… Leggi tutto »La Tolleranza al Rischio
Le Gestioni Patrimoniali (GP), note anche come Discretionary Portfolio Management (DPM) in inglese, sono un servizio finanziario offerto da istituti di gestione del risparmio o… Leggi tutto »Cosa sono le Gestioni Patrimoniali
In questo primissimo articolo di UfficioFinanza.it guardiamo insieme alcuni consigli per effettuare investimenti sicuri e le strategie per proteggere il nostro capitale e ottenere rendimenti… Leggi tutto »Primi consigli per l’Investitore